Usiamo la parola intelligenza come se sapessimo davvero di cosa si tratta. Eppure una teoria che tenga dentro tutto ancora non c’è.
Abbiamo conoscenze che illuminano parti del quadro — dal nostro cervello alla coscienza, dall’apprendimento degli scimpanzé alla cooperazione delle formiche, dalle forme di vita senza cervello dei funghi e delle piante fino all’intelligenza artificiale — ma l’immagine completa manca.
Intelligenzæ è una mostra interattiva che invita a esplorare questo enigma: un viaggio tra esperimenti, installazioni e giochi, attraverso ciò che sappiamo e quello che ci è ancora oscuro, tra connessioni inattese e prospettive sorprendenti.
Una definizione non possiamo prometterla. Ma un viaggio affascinante dentro il mistero dell’intelligenza, quello sì.
Te la senti?
Informazioni
PER CHI
Indicato per studenti delle scuole secondarie di primo grado (solo classi terze), secondarie di secondo grado e per un pubblico adulto e di famiglie.
QUANTO COSTA
Nulla, l’evento è gratuito.
ORARI E VISITE
Apertura alle scuole
dal 4 al 19 dicembre 2025
da lunedì a venerdì > ore 09.00 – 13.30
Per le scuole la prenotazione è obbligatoria e dà diritto a una visita guidata della durata di 90 minuti.
Apertura ai privati
dal 5 dicembre 2025
al 4 gennaio 2026
venerdì, sabato e domenica > ore 16.30 – 19.30
Per i visitatori privati l’ingresso è libero; le visite guidate speciali sono disponibili ogni sabato e domenica alle 16:30.
(Esclusi: Immacolata, Natale, Santo Stefano e Capodanno)
SEDE
Ingresso alle sale espositive Archivio di Stato – Piazzetta Mollino 1 – Torino
ULTERIORI INFORMAZIONI
Se hai ancora dubbi o bisogno di ulteriori informazioni scrivici a info@intelligenzae.it.
LOCATION
Archivio di Stato
Una sede d’eccezione
in pieno centro a Torino.
Prenotazioni
Per prenotare la visita guidata compila il form che segue.

Una mostra di:
TAXI1729
via Avogadro, 22
10121 Torino
Ideata e curata da:
Taxi1729 e
Vincenzo Guarnieri
Promossa da:
UNITO
Università
degli Studi di Torino
SSST
Scuola di Studi Superiori
Ferdinando Rossi
EFC
Educating
Future Citizen
Copyright © 2025Tutti i diritti riservati


